The Wakefield Week

Here we are, this week will finally mark the shooting of the first episode of The Wakefield Variation! While we are trying to make every piece to fit in its place (and it’s not an easy task, considering how much every piece is going to cost) we can’t help thinking about how everything begun… and how much things changed in a year. We talked briefly about this in the previous post, but we keep thinking that if someone told us – one year ago – that it would took us a year to start shooting the series pilot… I don’t know, maybe we might have given up. It started as a small project, mainly for showcasing purpose… and as soon as we discovered crowdfunding (ages later than the rest of the world I guess) we decided to give it a try. The rest is history – which is all written down right here on this blog, by the way – but I think that all those expensive and time-consuming issues we’ve been through, they were worth it. Building a cast and a crew for a web-series with a cinematic approach, as opposed to just start and shoot… it truly was an experience, and some… very educating journey. Anyway, we’re eagerly waiting for the next one… which is not the flight Michael Brian (Wakefield) is going to catch in a day or so. Keep reading us 🙂

***

Ed eccoci alla settimana che segna le riprese del primo episodio di The Wakefield Variation! Mentre proviamo a far incastrare ogni pezzo al suo posto (e non è facile, anche considerando il costo di ogni singolo pezzo) non possiamo fare a meno di pensare a come tutto è cominciato… e quanto le cose sono cambiate in un anno. Ne abbiamo parlato brevemente nel precedente post (english only, sorry!) ma continuiamo a pensare che se qualcuno ci avesse detto – un anno fa – che ci sarebbe voluto un anno per iniziare a girare l’episodio pilota della serie… non lo so, forse avremmo lasciato perdere. È partito come un piccolo progetto, principalmente a scopo dimostrativo… e appena abbiamo scoperto il crowdfunding (una vita dopo il resto del mondo, immagino) abbiamo deciso di fare un tentativo. Il resto è storia – che è scritta tutta proprio qui su questo blog, a proposito – ma credo che tutti i complessi e costosi problemi che ci siamo trovati davanti, siano valsi la pena. Costruire cast e troupe per una web-serie con un approccio cinematografico, al posto di iniziare a girare così dal niente… è stata un’esperienza e un viaggio che definirei… educativo. In ogni caso, aspettiamo impazienti il prossimo… che non è il volo per l’Italia che Michael Brian (Wakefield) prenderà tra circa un giorno. Continuate a leggere 🙂

Advertisement

Help MakeMySeries!

The Wakefield Variation knows no summer break (you decide if this is good or bad: we’re still unsure)! Our former, infamous, home-made teaser trailer went under a little restyling to enter the MakeMySeries competition! Now renamed “episode alpha”, you can watch it here.

Anyway, if we manage to win this higly-competitive run for webseries pilot, we’ll get USD 10,000, which is something we could really use to make our project the webseries we always dreamed of! To help us, you just need to have a facebook account and click “like” after visiting our page on the MakeMySeries website!

The Wakefield Variation non conosce pausa per le vacanze (decidete voi se è una cosa buona o cattiva: noi non siamo ancora sicuri)! Il nostro precedente, famigerato teaser trailer fatto in casa ha subito un leggero restyling per partecipare al concorso di MakeMySeries!

Se riuscissimo a vincere questo concorso sbaragliando l’agguerrita concorrenza, potremmo vincere 10000 dollari, qualcosa che ci farebbe molto comodo per realizzare la webserie che abbiamo sempre sognato! Per aiutarci, basta avere facebook e cliccare “mi piace” dopo aver visitato la nostra pagina sul sito di MakeMySeries!

Social CaseHistory Forum #SCHF12 (italian only)

Ed ecco la nostra presentazione al Social CaseHistory Forum tenutosi al Centro Congressi del Palazzo Stelline di Milano lo scorso 5 luglio. Nel quarto d’ora che ci è stato gentilmente concesso abbiamo raccontato la nostra case history riguardo al crowdfunding su Sponsume.com: se abbiamo potuto parlare di un pur piccolo successo è per merito vostro 🙂 Se non c’eravate, vi siete persi l’offertona per la maglietta: per fortuna potete sempre rifarvi su Kapipal!

Call-to-Action!

Speciale iniziativa per The Wakefield Variation! Ci stiamo avvicinando al giorno del Social Case History Forum (2a edizione 2012) dove racconteremo la nostra esperienza con la precedente campagna crowdfunding: regaleremo alle prime 10 (dieci) persone che doneranno per The Wakefield Variation almeno 15 euro una *maglietta ufficiale* e un video di ringraziamento personalizzato, girato dal vivo! Questa è un’offerta speciale solo per le prime 10 persone che verranno a trovarci a Milano il 5 luglio al Centro Congressi Palazzo Stelline, non perdete l’opportunità! Anche se, naturalmente, per quelli di voi che non potranno essere a Milano, ricordate che potete sempre aiutarci su www.kapipal.com/wakefield 🙂

maglietta ufficiale nuova di zecca *** brand new official t-shirt

maglietta ufficiale nuova di zecca *** brand new official t-shirt

Here is a call-to-action for The Wakefield Variation! As we’re approaching the day of the 2012 Social Case History Forum (check us out on the official programme!) in which we’ll tell the audience about our past crowdfunding campaign: we’ll give the first 10 (ten) people who are going to make a donation of just EUR 15 and up an *official t-shirt* and a personalized “thank you” video, shot live!!! This is a special offer for the first 10 people only who will come visit us in Milan, july 5th! Don’t miss the chance! Though, for those of you that can’t be there, you can still help us on www.kapipal.com/wakefield 🙂

T-shirt available!

And here is the official t-shirt of The Wakefield Variation! Hope you appreciate me and Alessandro modeling for this home-made photo shoot. To get a t-shirt yourself, check out our crowdfunding page: you are going to help a creative project and secure a fine piece of clothing 🙂

***

Ed ecco la maglietta ufficiale di The Wakefield Variation! Spero apprezzerete me ed Alessandro fare da modelli

improvvisati per questo servizio casalingo. Per avere una maglietta, date un’occhiata alla nostra pagina di crowdfunding su kapipal: aiuterete un progetto creativo e potrete avere un’eccezionale capo d’abbigliamento 🙂

Stage 2!

Ok, this is about crowdfunding again, but only because many of you may have missed the chance to help us on our last campaign 🙂 Here is our new one, based on an italian platform, Kapipal. It’s going to be 6 month long, so there is no rush.

We’re auditioning the male lead in these days… and we’re working to take The Wakefield Variation to some pitching/market event across Europe 🙂  Furthermore, there is a chance you may find us at some comic convention in the next months. Keep checking these pages out!

***

Ok, parliamo ancora di crowdfunding, ma solo perché molti di voi potrebbero aver perso l’opportunità di aiutarci nell’ultima campagna 🙂 Qui c’è quella nuova, basata sulla piattaforma italiana Kapipal. Durerà 6 mesi, quindi non c’è fretta.

In questi giorni stiamo valutando alcuni attori per il ruolo principale… e stiamo lavorando per portare The Wakefield Variation a qualche festival/evento mercato in giro per l’Europa 🙂 Inoltre, c’è una possibilità che ci troviate a qualche fiera di fumetti nei prossimi mesi. Restate sintonizzati!

Crowdfunded

This is a giant “thank you” post, I’m telling you. Our crowdfunding campaign on sponsume.com has just ended, and even if we didn’t reach our goal, we’ve been helped a lot. Around 30 people chose to give away some of their money to help a project in which they believed…. a project made by people (us) that don’t have enough words to say thank you. I don’t want to sound cheesy, but even if this campaign can’t represent a whole budget for the kind of project we have in mind, it helped a lot our self-esteem, and we’re so happy that so many people believed in us. I’m serious. We’ll do the impossible to bring you the best show you might have wanted to produce! 🙂

***

Questo è un post di ringraziamento, lo dico subito. La nostra campagna di ctrowdfunding su sponsume.com è appena finita, e anche se non abbiamo raggiunto il nostro obiettivo iniziale, abbiamo ricevuto un grande aiuto. Circa 30 persone hanno deciso di spendere soldi per aiutare un progetto in cui hanno creduto… un progetto portato avanti da persone (noi) che non hanno parole a sufficienza per ringraziare. Non voglio sembrare sdolcinato, ma anche se questa campagna non può rappresentare l’intero budget per il tipo di progetto che abbiamo in mente, ha alimentato molto la nostra autostima, e siamo davvero contenti che così tante persone abbiano creduto in noi. Dico sul serio. Faremo l’impossibile per realizzare la miglior serie che avreste voluto produrre! 🙂

Interview with Jonathan Robbins

Though they’re thousands of kilometers apart, thanks to skype Lisa meets Jonathan Robbins for this nice interview! Check it out, and listen carefully 🙂

***

Nonostante siano separati da migliaia di chilometri, grazie a skype Lisa incontra Jonathan Robbins per questa bella intervista! Dateci un’occhiata e ascoltate/leggete attentamente:-)

Easter egg (o l’uovo di Pasqua)

Questo è un post in italiano, premetto, e crediamo sia giusto così. E no, lo staff di The Wakefield Variation non si sente particolarmente devoto – ma facciamo gli auguri a tutti, ci mancherebbe – e con “easter egg” intendiamo altro. Mi riferisco al gergo con cui si chiamano le sorprese nascoste che si trova(va)no nei dvd o nei videogiochi, bonus non previsti dal manuale o dalla copertina. Sorprese piacevoli, che ti davano sollievo per aver ricevuto qualcosa che proprio non ti aspettavi.

Ecco, è come ci sentiamo noi dopo che su sponsume abbiamo ricevuto una generosissima donazione, molto più generosa di quanto immaginassimo. Il donatore, che al momento opportuno riceverà il credito come produttore esecutivo, ci ha chiesto di rimanere anonimo (vi garantiamo che non è un parente o qualcuno di noi sotto mentite spoglie) e ci dà una carica di speranza e di ottimismo che devo dire ci fa molto comodo, al di là di ogni beneficio economico (inutile ricordarvi che fare film costa un sacco di soldi).

In aggiunta a questa, che è stata senza dubbio la notizia più piacevole, altre due note positive: ci siamo assicurati definitivamente una prestigiosa location come il Royal Victoria Hotel a Pisa, e Andrea, produttore associato, ci ha messo in contatto con un giornalista di Repubblica, così presto la rassegna stampa avrà un’aggiunta di valore.

Se tutti i giorni fossero così… 🙂

The Wakefield Digest

We’d all love to talk about filmmaking. I mean, practical, hands-on filmmaking. I wish I could post something about how wonderful (or how bad) was a shoot today… but we’re not quite there yet. So you’ll get what we have 🙂

Casting: we met an actress in person, and we’re in touch with a couple more. We only have one candidate for the male lead (that is, Wakefield himself) …we’ll see what is going to happen. As we want to shoot with native english speaking actors, we have to deal with a lot of communication/travel/expenses issues, which makes things even harder than they would be anyway.

Script: it’s in the works, really. Jonathan Robbins and I agreed to a diagram as the base of the pilot/standalone short script. We also talked about the outline of the series, and being such positve people, we brought in topics like “first season” and “second season” 🙂 Jokes apart, Melanie Hunter is currently working on an actual second (or is it the third, or fourth?) draft of the script, which I hope to lock down soon. The idea is to have slightly different edits for the short and the pilot… but just one great script.

Technical: our DoP is currently abroad for a shooting, so we haven’t been able to talk with him about locations, light, lenses, cameras and all of this nice-but-expensive stuff, which leads to:

Crowdfunding: the sponsume campaign is going slow, but we’ve never thought of it as the only funding method. Nonetheless, help is appreciated, as we have just about 40 days ahead before the campaign ends 🙂 It’s still a little early for product placement, but we’re working on it.

Talk to you people soon… and don’t be afraid to post a comment, it’s free of charge 🙂