The crew is growing in number and skills and here’s another introduction of one special new member: sound recordist Alberto Battocchi!
Alberto “Abi” Battocchi attended a EU-sponsored professional training course in 2002 and then he graduated as sound engineer. At the moment he works as a live audio technician (both FOH and on stage) and as a boom operator for feature films and documentaries. His most recent films include “The First Beautiful Thing” by Paolo Virzì, “Eaters” by Marco Ristori and Luca Boni, “I Più Grandi di Tutti” by Carlo Virzì and “The Cricket”, by Stefano Lorenzi, which was chosen to compete in the Venice Film Festival in 2011. He has also been collaborating with a web-series association based in Livorno, “I Licaoni“, for a long time.
He’s got a great experience and talent and will massively contribute to make our project a great short-film and, why not, a pilot for a future web-series. We really believe that his skills, together with the other members’, will make our crew highly competent. At this point we technically have all we need to shoot the Wakefield Variation video- and sound-wise… isn’t it exciting?!
Moreover, have you seen an incredible drawing on our Facebook page? It was made by Marco Torricelli, Italian cartoonist at Marvel and Bonelli. It is an illustration of how he imagines Wakefield, the protagonist of our short film. Check it out and tell us if you like it!
…
La crew cresce di numero e capacità, infatti ecco a voi la presentazione di un nuovo membro: il fonico di presa diretta Alberto Battocchi!
Alberto “Abi” Battocchi ha frequentato un corso professionale europeo nel 2002 e successivamente si è diplomato come tecnico del suono. Attualmente lavora come fonico di presa diretta e microfonista per lungometraggi e documentari. Tra i suoi film più recenti troviamo “La Prima Cosa Bella ” di Paolo Virzì, “Eaters” di Marco Ristori e Luca Boni, “I Più Grandi di Tutti” di Carlo Virzì e “The Cricket”, di Stefano Lorenzi, scelto per partecipare al Festival di Venezia 2011. Alberto collabora da tempo anche con l’associazione livornese “I Licaoni“, che si occupa a tempo pieno di web-series.
Alberto ha grande esperienza e talento e contribuirà largamente alla riuscita di un grande cortometraggio e, perché no, pilota per una futura web-series. Crediamo fermamente che le sue capacità, insieme a quelle degli altri membri, renderanno la crew altamente competente. A questo punto possiamo dire di avere tutto ciò che ci serve per girare The Wakefield Variation, dal punto di vista del suono e del video… non è emozionante?!
Ma avete visto un disegno a dir poco incredibile sulla nostra pagina Facebook? E’ stato fatto da Marco Torricelli, fumettista presso le editrici Marvel e Bonelli! Si tratta di un’illustrazione su come Marco immagina il protagonista del nostro corto, Wakefield. Che ne pensate? Vi piace?